logo logo logo logo
  • Home
  • I progetti
  • Le attività
    • Un canto lungo nove mesi
    • Liberalamusica!
    • AGOGO
    • Corsi di strumento
    • Periscopio
    • Body percussion
    • baraONDA
    • Musicoterapia
    • Circle drum
    • Peixinhos e Sottomarino
    • Musicagé
    • Per le aziende
  • La navigazione
  • L'equipaggio
  • I contatti
  • Federico Rama

    CHITARRA MODERNA

    1. Home
    2. L'equipaggio
    3. Federico Rama

Nato a Milano il 19 ottobre 1970, da sempre coltiva una profonda passione per la chitarra, sia elettrica che acustica. Attualmente risiede a Lodi, dove continuo la mia attività artistica e didattica.

Il suo percorso musicale inizia negli anni Ottanta, quando intraprende gli studi di chitarra moderna, teoria e solfeggio con il fratello Stefano Rama, diplomato presso il Centro Chitarristico Italiano. Successivamente frequenta i corsi della Scuola Civica di Rozzano con il maestro Maurizio Indiano e, negli anni a seguire, si perfeziona nello studio della teoria musicale, dell’armonia e dell’improvvisazione con il maestro Andrea Ricca, prendendo parte a masterclass con artisti di fama internazionale come Franco Mussida, Mike Stern e Benny Golson.

Negli anni tra il 1998 e il 2002 si dedica allo studio della tecnica e degli stili di improvvisazione jazzistica con musicisti professionisti quali Luca Meneghello e Angelo Fauli. Il percorso formativo culmina nel 2012 con il diploma in chitarra jazz conseguito presso la Scuola Civica Jazz di Milano, sotto la guida di docenti di prestigio come Franco Cerri, Enrico Intra, Roberto Cecchetto, Riccardo Bianchi e Giovanni Monteforte.

Parallelamente allo studio, inizia presto a maturare esperienze sul palco: tra il 1991 e il 1994 suona nella cover band Broken Strings, dedicata al rock anni ’70-’80, esibendosi in locali e festival dell’area milanese. Negli anni successivi si dedica anche all’attività di piano bar e, con la Blustyle Band, coltiva la mia passione per il blues, portando la musica in numerosi club e festival del Nord Italia.

Dal 2001 intraprende l’attività di turnista in studi di registrazione e avvia la sua carriera come insegnante di chitarra presso il suo studio privato a Milano e l’associazione culturale "Musica e Parole" di Buccinasco. Negli stessi anni si avvicina sempre di più al jazz, fino a formare un primo ensemble dedicato alla reinterpretazione degli standard del genere.

Dal 2005 al 2011 insegna presso la scuola Unplugged Chitarre di Milano, dove si occupa di corsi di chitarra moderna e organizza concerti ed eventi musicali. Negli anni seguenti collabora con diverse scuole di musica dell’area milanese, tra cui Studio 432 Hz e Do You Music?, ampliando la sua attività didattica con laboratori di musica d’insieme e percorsi dedicati a vari generi musicali (pop, rock, blues e jazz).

Dal 2022, con energia e simpatia, fa parte dell'equipaggio del Laboratorio Nautilus e affianca all’attività didattica quella teatrale, collaborando con l’attore Giulio Cavalli in una tournée nazionale che unisce recitazione e musica jazz dal vivo.

La sua esperienza unisce quindi il percorso artistico con quello didattico, fondendo passione per il palco, continua ricerca musicale e trasmissione del sapere alle nuove generazioni.

Contatti
  • Contattaci per prendere un appuntamento:
  • Telefono +39 375 771 9651
  • Mail info@laboratorionautilus.it
  • Via Secondo Cremonesi 4/6, 26900, Lodi
Laboratorio Nautilus

La casa della musica e dell'ascolto

Iscriviti alla nautilettera
per non perdere la rotta:

© 2024 Semidimela - Associazione Laboratorio Nautilus